Liquore all’angelica
Posted novembre 14, 2009
on:Ingredienti:
- 1 kg di gambi di angelica
- 1 l di alcool a 90°
- 650 g di zucchero
Pulite e mondate i gambi di angelica, tagliateli a pezzetti e disponeteli all’interno di un vaso insieme allo zucchero e all’alcool, quindi lasciate riposare per 4 settimane.
Al termine del tempo di riposo, eliminate i gambi, filtrate il liquore e imbottigliatelo. Fate riposare 4 settimane prima di consumare.
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti:
- 250 g di pappardelle
- 100 g di prosciutto crudo
- 80 g di ricotta affumicata
- olio extravergine di oliva
- alcune foglie di menta
- sale, pepe in grani
In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi le pappardelle.
Nel frattempo, in una padella, scaldate 4 cucchiai di olio e saltatevi il prosciutto crudo tagliato a striscioline e fate insaporire con un pizzico di pepe, quindi aggiungete le pappardelle, la ricotta a scaglie e le foglie di menta ben lavate.
Saltate per un paio di minuti per distribuire bene i sapori, quindi servite subito.
Carpaccio al finocchio
Posted novembre 14, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Riposo: 15 minuti
Ingredienti:
- 500 g di carpaccio di manzo
- 110 ml di olio extravergine di oliva
- 4 coste di sedano
- ½ limone
- un finocchio
- un cucchiaio di aceto balsamico
- parmigiano reggiano
- sale, pepe
In una tazza, preparate un’emulsione con il succo di limone, il sale, il pepe e 100 ml di olio. Disponete le fettine di carpaccio su un vassoio da portata e distribuitevi il condimento preparato. Fate riposare in frigorifero per 15 minuti.
Nel frattempo, pulite e mondate il sedano e il finocchio e tagliatele a fettine sottili, aiutandovi eventualmente con una mandolina. In una padella, scaldate l’olio rimasto e saltatevi per qualche istante le verdure, facendo subito sfumare con un cucchiaio di aceto balsamico.
Distribuite le verdure sulla carne, cospargete con il parmigiano reggiano a scaglie e servite subito.
Antipasto di ricotta e mele
Posted novembre 14, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Riposo: 30 minuti
Ingredienti:
- 350 g di ricotta
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- una mela rossa
- una mela verde
- un limone
- basilico
- paprika
- sale, pepe
In una terrina, amalgamate la ricotta al parmigiano, i semi di finocchio schiacciati, un pizzico di paprika e il basilico tritato; regolate di sale e di pepe. Riponete in frigorifero per 30 minuti.
Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti; bagnate questi ultimi con il succo di limone, affinché la polpa delle mele non annerisca. Con le mani inumidite, formate delle palline con la crema precedentemente preparata e disponetele tra un cubetto di mela rossa e uno di mela verde, fissandoli eventualmente con uno stuzzicadenti.
Servite fresco e conservate in frigorifero se non consumate subito.
Cheese balls
Posted novembre 11, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti:
- 120 g di formaggio olandese
- 50 g di pangrattato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di burro
- olio di semi
- sale, pepe
In un pentolino, scaldate il burro e fatelo fondere, quindi trasferitelo in una terrina. Incorporate il pangrattato, il formaggio e l’uovo, regolate di sale e di pepe, quindi amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani inumidite, formate delle piccole palline, grandi quanto una noce.
In una padella capiente, scaldate abbondante olio e friggete le palline fino a che non saranno dorate e disponetele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Servite ben calde.
Riso con pomodoro e funghi
Posted novembre 10, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti:
- 250 g di riso
- 200 g di champignon
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 8 pomodori perini
- 8 foglie di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua salata, quindi lessate il riso per 20 minuti.
Nel frattempo, pulite e mondate i funghi, eliminando i gambi e lavandoli in acqua fredda corrente, quindi asciugateli, tagliateli a fettine. In una padella capiente, scaldate qualche cucchiaio di olio e cuocete i funghi a fuoco basso, regolando di sale e di pepe.
In una caraffa o nel bicchiere del mixer, mettete i pomodori, lavati e mondati, con le foglie di basilico, 8 cucchiai di olio, il parmigiano e una presa di sale, quindi frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
A cottura ultimata, scolate il riso e trasferitelo nella padella con i funghi. Aggiungete la crema di pomodoro e saltate finché il condimento non sarà uniformemente distribuito. Servite ben caldo.
Liquore all’albicocca
Posted novembre 10, 2009
on:Ingredienti:
- 1 kg di albicocche
- 1 l di alcool
- 600 g di zucchero
- vino bianco secco
Lavate e snocciolate le albicocche e, in una pentola larga, fatele cuocere per 20 minuti con lo zucchero e il vino bianco, mescolando con frequenza, quindi lasciate riposare un paio di ore affinché si raffreddino.
Al termine del tempo di riposo, riponete le albicocche in un vaso insieme all’alcool e chiudete ermeticamente, lasciando riposare per 6 giorni.
Trascorso questo tempo di riposo, filtrate il liquore e imbottigliatelo. Fate riposare per un paio di mesi prima di consumare.