Posts Tagged ‘maionese’
Pagode di cetrioli
Posted ottobre 2, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
- 4 cetrioli
- 250 g di tonno sott’olio
- 80 g di maionese
- ½ limone
- prezzemolo tritato
Lavate e mondate i cetrioli, pelateli e tagliateli longitudinalmente, quindi, aiutandovi con un cucchiaino, asportate i semi.
In una caraffa, inserite il tonno scolato dall’olio di conservazione, la maionese, il succo di ¼ di limone ed un cucchiaio di prezzemolo, quindi amalgamate, eventualmente aiutandovi con frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema omogenea.
Distribuite il composto all’interno dei cetrioli e disponete questi ultimi su un piatto da portata decorando con sottili spicchi ricavati dal limone avanzato.
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 5 minuti
Riposo: 30 minuti
Ingredienti:
- 350 g di gamberetti
- 50 g di maionese
- 3 cucchiai di salsa Rubra
- 1 cucchiaino di salsa Worcester
- 1 bicchierino di brandy
- limone
- foglie di insalata
- ½ l panna fresca
- 1 cucchiaino curry
- sale
In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua salata e scottatevi i gamberetti, quindi bloccatene la cottura passandoli sotto l’acqua fredda.
Preparate la salsa: in una terrina, amalgamate la salsa rubra, la maionese, la salsa Worcester, il brandy, il succo di limone e un pizzico di sale. Unite i gamberetti e mescolate delicatamente.
A parte, in una tazza mescolate la panna con il curry, fino ad ottenere una salsa omogenea.
Disponete i gamberetti nella loro salsa, su un letto di foglie di lattuga, quindi versatevi a filo la crema di curry. Fate riposare 30 minuti in frigorifero e servite.
Cocktail di gamberetti a modo mio
Posted agosto 27, 2009
on:Porzioni: 2 persone
Ingredienti:
- 200 g di gamberetti surgelati
- 1 avocado
- limone
- maionese (allo yogurt)
- ketchup
- qualche foglia di lattuga
Aprite l’avocado, privatelo del nocciolo e della pelle. Tagliatelo a dadini e ponetelo in una terrina; spruzzate con succo di limone, affinché l’avocado non annerisca.
In un pentolino, scottate i gamberetti in acqua bollente per qualche minuto e scolateli, raffreddandoli sotto l’acqua fredda.
In una ciotola, amalgamate maionese e ketchup, finché la salsa non diventa rosa e omogenea; unite alla salsa i dadini di avocado e i gamberetti, mescolando con cura. Fate riposare in frigorifero per un’ora e servite accompagnando con foglie di lattuga.
Fettine di tonno
Posted agosto 27, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
- 160 g di tonno sott’olio
- 160 g di salmone al naturale
- 1 cucchiaio di capperi
- prezzemolo
- 2 uova
- parmigiano reggiano
- pangrattato
- fontina
- maionese
Frullate il tonno, il salmone, i capperi e il prezzemolo, quindi aggiungete le uova, il parmigiano reggiano grattugiato e poco pangrattato.
Mettete metà del composto su un panno di cotone, disponete alcune fette di fontina e ricoprite con il composto rimasto e arrotolate il telo. Fate bollire per mezz’ora in acqua bollente. Tagliate a fette e servite, accompagnato a fiocchetti di maionese.
Canapè ai gamberi
Posted agosto 22, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
24 di gamberetti sgusciati
4 gamberoni con il guscio
sale
1 tazza di maionese
4 fette di pancarré
4 fette di fontina sottili
prezzemolo
Fate lessare i gamberi sgusciati e quelli con il guscio in acqua bollente salata: basteranno pochi minuti di cottura. Scolateli e lasciateli raffreddare. Mescolate i gamberetti senza guscio, con parte della maionese.
Fate tostare leggermente le fette di pane e adagiatevi i gamberetti con la maionese, ricoprendoli con una fetta di formaggio.
Lasciate gratinare sotto il grill finché vedrete il formaggio fuso. Decorate i canapè con i gamberoni e cospargeteli di prezzemolo tritato.
Avocado con polpa di granchio
Posted agosto 22, 2009
on:Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
- 2 avocado
- 1 scatola polpa di granchio
- capperi
- maionese
- dragoncello
- erba cipollina
- prezzemolo
- succo di limone
Tritate insieme il dragoncello, il prezzemolo e l’erba cipollina. Scolate la polpa di granchio del liquido di conserva e schiacciatela con una forchetta. Mescolatela alla maionese ed unite i capperi e le erbe tritate.
Dividete gli avocado a metà, eliminando il nocciolo, spruzzate la polpa di succo di limone affinché non annerisca.
Riempite i mezzi avocado con il composto preparato e metteteli in frigorifero fino al momento di servire.
Antipasto ai carciofi
Posted agosto 22, 2009
on:Porzioni: 6 persone
Ingredienti:
- 200 g funghi champignon
- 6 cuori di carciofo
- 100 g maionese
- 1 limone
- 600 g di carote
- 150 g di riso
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- sale, pepe
Cuocete i cuori di carciofo a spicchi in poca acqua salata. Saltate i funghi tagliati a fettine in poco olio, a cottura ultimata bagnate con il succo di limone. Mescolate i carciofi e i funghi al pomodoro.
In un piattino, fate uno strato di carote tagliate a bastoncini, uno di riso lessato e coprire con l’insalata di carciofi e funghi. Decorare con il prezzemolo e la maionese.